Executive coaching: il booster del tuo sviluppo! – Ma che cos’è l’executive coaching? Oggi, il termine coaching è conosciuto ma è stato associato a tanti campi diversi… tanto da creare a volte confusione sulle sue finalità, sulle sue modalità e sul suo uso.
Perciò questa presentazione è incentrata sull’executive coaching, anche chiamato corporate coaching. Cioè sul coaching, a vocazione professionale e manageriale, come vettore del tuo sviluppo.
Spesso la spinta motivazionale al coaching deriva proprio dai tuoi obiettivi oppure dalla tua consapevolezza di ciò ti limita. Per esempio, raggiungere i tuoi scopi più velocemente, ottenere il massimo dal tuo team e costruire delle relazioni positive e significative. A volte, il tutto si sintetizza nel “vivere una vita a 360° più appagante”.
Alcuni dei temi più ricorrenti dell’executive coaching? Leadership, l’executive presence, le relazioni con i pari, le dinamiche interfunzionali, l’empowerment dei collaboratori, la strategia & la visione, la performance di team, l’assertività. Il coaching quindi ti supporta nelle fasi di transizione: integrazione, ruolo-squadra-perimetro allargati; ti aiuta a superare le criticità – problemi di team, dinamiche complesse con i pari, sfide. Ma quali risultati puoi aspettarti? Una leadership di maggiore influenza, una delega più efficace, dei collaboratori più motivati, delle strategie di impatto, meno conflitti, una collaborazione proficua, una comunicazione fluida, maggiore appagamento, più consapevolezza dei propri talenti. |
Per approfondire l’argomento, vedere anche Vuoi il successo del tuo coaching? Ecco cosa ti serve: Coraggio, umiltà e disciplina, la combinazione perfetta per un coaching efficace! oppure